Servizi medici


Prima visita

La visita allergologica è un presupposto fondamentale per la diagnosi, il monitoraggio e la terapia dei disturbi allergologici.
Nell'ambulatorio di allergologia della Dottoressa Uasuf si effettuano visite specialistiche, per adulti e bambini (di età superiore a sette anni) con l'impiego di test e metodiche validate dalla comunità scientifica per la diagnosi di allergie cutanee e respiratorie (allergia a pollini, acari della polvere, peli di animali, muffe) allergie e intolleranze ad alimenti (celiachia, intolleranza al lattosio), additivi e farmaci, prove per la valutazione della funzionalità respiratoria.

Prick by prick con alimento fresco

Il Prick by Prick è il test cutaneo impiegato per indagare un'allergia alimentare. Vengono utilizzati alimenti freschi (frutta e verdura). Si esegue facendo una piccola puntura, prima sull'alimento e poi sulla pelle oppure pungendo direttamente la cute del paziente attraverso l'alimento stesso. La lettura del risultato richiede circa 15/20 minuti e consiste nella misurazione dei rigonfiamenti cutanei (ponfi) scatenati dall'allergene. Il test è indolore e generalmente ben tollerato. Il prurito scatenato dall'eventuale reazione allergica, dura di solito non più di un'ora.

Prick test per alimenti e inalanti

Il prick test è il test allergologico più semplice e diffuso per indagare la presenza di un'allergia alimentare o inalatoria a diversi tipi di sostanze: acari della polvere, graminacee, parietaria, olivo ed epitelio di gatto, latte e derivati, uova, pesci e arachidi sono tra gli allergeni più testati. Si esegue applicando sulla cute un estratto di allergene, fatto penetrare nell'epidermide con l'aiuto di lancetta sterile molto sottile. Dopo 20-30 minuti, la comparsa di arrossamento e gonfiore in corrispondenza della sostanza sensibilizzante indicherà allo specialista che vi è stata una reazione allergica.Il test è indolore e generalmente ben tollerato. Il prurito scatenato dall'eventuale reazione allergica, dura generalmente non più di un'ora.

Patch test

Il patch test è uno strumento semplice e indolore che permette di svelare gli allergeni responsabili delle dermatiti allergiche da contatto (esempio: allergia al nichel). Si effettua applicando sulla cute del paziente particolari dischetti adesivi (patch) contenenti una quantità minima della sostanze "sospette". Dopo 48-72 ore, lo specialista rimuove il cerotto e riconosce una reazione allergica se in corrispondenza della sostanza si notano arrossamenti,bolle, edemi o vesciche. Il test è indolore e non provoca rischi al paziente (reazioni allergiche, shock anafilattico).

STUDIO MEDICO SPECIALISTICO DI ALLERGOLOGIA DOTT.SSA CAREN UASUF - Via XII Gennaio 1M, 90141 PALERMO  Cell.:  3395975737 oppure 3391488261 - Email: cuasuf@gmail.com
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia